- necessario
- ne·ces·sà·rioagg., s.m. FO1a. agg., che è indispensabile, che rende possibile una determinata condizione; che serve, che è utile: il riposo è necessario al corpo, cibo necessario alla sussistenza; requisito necessario per uno scopo, attrezzi necessari a un lavoro, prendere le necessarie precauzioniSinonimi: essenziale, indispensabile, sostanziale.Contrari: accessorio, accidentale, superfluo.1b. agg., con valore neutro, in costruzioni impersonali: è necessario che tu prenda la patenteContrari: accessorio, accidentale, superfluo.1c. s.m., ciò che serve, che è strettamente indispensabile: il necessario per vivere, fornire il necessario, non fare più del necessario, lo stretto necessarioSinonimi: indispensabile, occorrente.Contrari: accessorio, accidentale, superfluo.2. agg. TS filos. che non può non essere o non può essere diverso da ciò che è: principio necessario, conseguenze necessarie a una premessaContrari: contingente, possibile.3. s.m. LE parente, familiare: rendendogli i suoi figliuoli o altri suoi necessari (Machiavelli)4. s.m. OB latrina\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. necessarĭu(m), der. di necesse "necessario".
Dizionario Italiano.